DIZIONARIO
Passione di Gesù Cristo
“Desideriamo che questa opera, frutto di tanti sforzi dai più diversi ambiti del sapere umano, che si accentra nella Passione di Gesù, contribuisca non poco alla conoscenza e alla venerazione del mistero della Passione e Morte di Gesù Cristo, il mistero centrale del messaggio cristiano”.
Padre Joachim Rego Superiore Generale Passionista
Mostra fotografica Haiti
L’arte sacra sulla Passione di Cristo
In occasione del Quarto Congresso Teologico Internazionale dal titolo “La Sapienza della Croce in un Mondo Plurale”, sono state inaugurate due mostre, allestite alla Scala Santa a Roma:
– L’Arte Sacra sulla Passione di Cristo a cura del critico d’arte Giuseppe Bacci
– Mostra Fotografica Haiti a cura della Fondazione Francesca Rava.
Le mostre saranno aperte dal 04 Settembre 2021 al 30 Settembre 2021 a Roma presso Piazza di S. Giovanni in Laterano n. 14.
L’ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni segui il link cliccando sul pulsante qui sotto.
Conferenza stampa di presentazione al Congresso Passionista
16 settembre 2021 – ore 16.30
Partecipano alla Conferenza stampa:
– S.Em.za Rev.ma Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano;
– P. Joachim Rego C.P., Superiore Generale dei Passionisti;
– Prof. Vincenzo Buonomo, Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense;
– P. Fernando Taccone C.P., Direttore del Congresso.
Il Congresso “La Sapienza della croce in un mondo plurale” inizia martedì 21 settembre 2021, alle ore 9.00 nell’Aula Magna della Pontifica Università Lateranense. Partecipazione in presenza
e in remoto, livestreaming in inglese, spagnolo, italiano.
La potenza salvifica nella debolezza della Croce
Concerto del Maestro Frisina
Nella suggestiva Basilica dei Santi Giovanni e Paolo in Roma oggi – 21 settembre 2021 alle ore 20.30 – si esibirà il coro della Diocesi di Roma, diretto dal M° Marco Mons. Frisina, con un concerto sui canti della Passione, in occasione del Congresso teologico internazionale.
All’incantevole cornice offerta dalla location si aggiunge la maestria del Coro e degli strumentisti, che con il loro concerto avvaloreranno una consonanza interiore che ben si armonizza con la profondità della tematica del Congresso
Papa Francesco ai passionisti: la Croce è fonte di salvezza per l’uomo di ogni tempo
La Croce è fonte di salvezza per l’uomo di ogni tempo. Lo sottolinea papa Francesco in un messaggio inviato alla congregazione dei passionisti per il Giubileo dei 300 anni dalla loro fondazione. Servizio di Paolo Fucili
Mercoledì 22 settembre 2021, secondo giorno del Congresso La Sapienza della Croce in Mondo plurale
Tema del giorno: La Sapienza della Croce nella promozione dell’umanesimo e del dialogo interreligioso
Alle ore 9.00 ha inizio la seconda giornata del Congresso teologico internazionale passionista La Sapienza della Croce in un Mondo Plurale alla Pontificia Università Lateranense – Roma. Presiede la sessione S. Em. Card. Gualtiero Bassetti, Presidente CEI.
3° giorno del Congresso La Sapienza della Croce in un Mondo Plurale
Tema del giorno: La Sapienza della Croce nei nuovi scenari dell’evangelizzazione
.Presiede la sessione in Card. Antonio Tagle,
Prefetto della Congregazione dell’Evangelizzazione dei Popoli, il quale saluta l’assemblea parlando della bellezza della Croce, che non è solo un messaggio, ma la modalità di evangelizzare. Siamo chiamati a far nostra la Saggezza della Croce nella nostra vita con un amore oblativo verso l’altro.